skip to Main Content

LE FIBRE A FILO: SOSTENIBILITÀ & RICERCA

Lana, lino, cotone, seta sono fibre “antiche”, la linfa stessa della tradizione tessile. Oggi mantengono intatta la loro contemporaneità per le indubbie ed eccezionali caratteristiche intrinseche, spesso rafforzate e rinnovate grazie all’incontro e alla commistione con fibre “man made” – create dall’uomo – nella ricerca di materiali sempre nuovi.

Proprio per dar conto degli sviluppi dell’articolato mondo delle fibre, da alcune stagioni, Filo riserva alle fibre – naturali e man made – uno spazio importante all’interno del padiglione fieristico e nei dibattiti dei “Dialoghi di Confronto”, una scelta che si rinnoverà ancora una volta nella 59a edizione, in programma a MiCo il 22 e 23 febbraio 2023.
Nata dalla volontà di offrire una visione di filiera a visitatori ed espositori, la decisione di Filo di aprire alle fibre dà alle aziende l’opportunità di stabilire sempre nuove collaborazioni lungo la filiera tessile, sulla base di una comune ricerca di prodotti sempre più innovativi e sostenibili.

 

Biella, 26 Ottobre 2022

Back To Top