skip to Main Content

LE CONDIZIONE PER UN’INDUSTRIA TESSILE EUROPEA SOSTENIBILE

Riduzione dell’impronta ambientale e promozione della sostenibilità e della trasparenza nella catena del valore sono gli obiettivi alla base della Textile Strategy lanciata dalla Commissione europea nel marzo 2022.

Il percorso della Textile Stategy europea è stato decisamente rallentato dalla guerra in Ucraina, che ha cambiato radicalmente il contesto economico. Un anno dopo, il varo della strategia, Euratex rimane cautamente ottimista sulla sua attuazione, pur sottolineando alcune importanti sfide. Con l’attuazione della Textile Strategy, l’industria tessile diverrà un settore strettamente regolamentato: le norme imminenti devono quindi essere coerenti, tecnicamente fattibili e applicabili e avere un costo minimo per le Pmi. Saranno poi necessari finanziamenti alle imprese e misure concrete per rendere competitivi i prodotti tessili sostenibili e di alta qualità, ad esempio attraverso un’aliquota Iva più bassa. Serve anche maggiore chiarezza su come garantire condizioni di parità con i prodotti realizzati al di fuori della Ue. Solo così l’industria tessile europea potrà diventare un leader globale nella produzione sostenibile.

 

Biella, 19 Aprile 2023

Back To Top