
LA SOSTENIBILITÀ SECONDO FILO
Quando nel 2019, Filo ha lanciato FiloFlow, il suo progetto di sostenibilità, l’obiettivo era preciso: rendere esplicito l’impegno delle sue aziende espositrici per la sostenibilità dei prodotti, dei processi produttivi e sotto il profilo etico-sociale. Un impegno, dunque, molto concreto e agli antipodi rispetto a pratiche di greenwashing, purtroppo ancora diffuse.
I risultati di FiloFlow, che coinvolge un numero sempre maggiore di espositori del Salone, dimostrano che un approccio serio e concreto alla questione della sostenibilità è realizzabile, tanto più se attuato in una logica di filiera, con il coinvolgimento attivo delle aziende per arrivare a prodotti realmente sostenibili e tracciabili. Per il progetto FiloFlow, Filo ha individuato nove criteri che si riferiscono all’utilizzo di sostanze chimiche, ai consumi idrici, a quelli energetici e al riciclo, affiancati da altri relativi al modello di sostenibilità sociale verso gli stakeholders e l’ecosistema.
Biella, 21 Dicembre 2022