
IL TESSILE-MODA PUNTA SUI VALORI PER ESSERE PIÙ SOSTENIBILE
Adozione di metodologie di misurazione condivise per migliorare le prestazioni del sistema tessile-moda in tema di sostenibilità e scelta di materie prime che limitino l’impatto ambientale in tutti i passaggi della produzione: sono due degli obiettivi proposti da “The Values of Fashion”, il convegno organizzato da Sistema Moda Italia e Camera nazionale della moda italiana in collaborazione con The European House Ambrosetti e Confindustria Venezia, nell’ambito del Venice Sustainable Fashion Forum.
Nel processo di transizione ecologica, il tessile-abbigliamento soffre più di altri settori la carenza di dati e strumenti di misurazione standardizzati. Ecco perché nel corso il convegno si è soffermato su otto tematiche “di valore”, con l’obiettivo di tracciare lo stato dell’arte del settore e di individuare nuovi percorsi virtuosi: Harmonise, per armonizzare i nuovi modi di interpretare la sostenibilità: Educate, per guidare il cambiamento; Think, per progettare in accordo ai principi dell’ecodesign; Measure, per abilitare il miglioramento continuo delle prestazioni; Re-make, dedicata all’economia circolare; Create, per riflettere sull’evoluzione dei valori sociali; Make, sul ruolo essenziale della collaborazione di filiera; Make (It happen), sulla gestione del cambiamento mediante l’innovazione sostenibile.
Biella, 9 Novembre 2022