skip to Main Content

“GEOGRAFIE IMMAGINARIE” PER LA 59a EDIZIONE DI FILO

È online dal 14 dicembre “Geografie Immaginarie”, il video con le proposte creative della 59a edizione di Filo elaborate da Gianni Bologna: le visualizzazioni già raggiunte confermano il gradimento degli operatori per la formula scelta da Filo.

Sono veri e propri suggerimenti tecnico-stilistici i “Dialoghi Creativi” proposti a ogni edizione da Filo. Gli espositori – e più in generale gli operatori dell’industria tessile – hanno così a disposizione un intero “book virtuale” di soluzioni tessili, consultabile in ogni momento e in ogni parte del mondo: uno strumento di lavoro agile e prezioso, che coadiuva le aziende nella realizzazione delle loro collezioni.
Il tema scelto per la 59a edizione di Filo è “Geografie Immaginarie”, suddiviso in tre ispirazioni tessili, tutte guidate da una continua ricerca della bellezza. Così, ad esempio, in “Altre Terre” troviamo maglie che richiamano forme vegetali e jacquard a grandi rapporti; cammello e alpaca, eleganza e street baroque, tipologie leggere e high-tech; lino e lana formale; lane stratorte; lane e man made molto eleganti. “Altri Mari” propone tessuti luminosi e performanti; tipologie impermeabili in fibre naturali e man made; effetti di colore, materia, ritorsione; spalmature coprenti o invisibili. In “Altri Cieli” abbiamo jacquard in varie forme; pizzi e reti; superfici molto rilevate; la versione serica del formale maschile; il cangiante su man made; il velo e il tulle.
Quelli qui indicati sono solo alcuni esempi della vasta proposta di “Geografie Immaginarie”: per una visione più dettagliata e approfondita, il video è disponibile on line sul sito di Filo.

 

Biella, 21 Dicembre 2022

Back To Top