Filo60: “Il futuro dell’industria tessile secondo la nuova Strategia UE”
COMUNICATO STAMPA
L’industria tessile svolge un ruolo di primo piano nell’economia e nella società europea, con quasi 200 mila aziende, 1,3 milioni di persone impiegate nel settore e un fatturato di 168 miliardi di euro. Tuttavia, è anche una industria molto inquinante e dovrà affrontare una trasformazione strategica per raggiungere gli obiettivi previsti dal Green Deal europeo entro il 2030.
A spiegare sfide e opportunità di questa grande trasformazione è Cristina Gatti – PR e Communication Manager Euratex – con il talk dal titolo: “Il futuro dell’industria tessile secondo la nuova Strategia dell’UE in materia di prodotti tessili sostenibili”, nell’ambito dei “Dialoghi di Confronto” della 60a edizione di Filo.
L’appuntamento è a Allianz MiCo-Milano, Networking Area di Filo
giovedì 21 settembre 2023, alle ore 11
La trasformazione strategica dell’industria tessile europea è infatti delineata nella nuova Strategia dell’UE in materia di prodotti tessili sostenibili. Questa transizione ambientale, sociale e digitale comporta molte sfide per l’industria, ma porterà anche opportunità di competitività e crescita economica.
Per raggiungere una tale transizione, l’UE fornisce anche strumenti e supporto per la ricerca e l’innovazione nel settore e sul mercato attraverso l’istituzione e l’attuazione di numerosi progetti finanziati dall’Unione europea, come RegioGreenTex.
La 60a edizione di Filo si svolge il 20 e 21 settembre 2023 a Allianz MiCo – Milano (via Gattamelata 5).
Biella, settembre 2023
Ufficio stampa e comunicazione
EA Team Elena Aravecchia
Via Muratori 55 – Milano
Tel.: 3396473377 – 3683087865
e-mail: press@filo.it