skip to Main Content

Filo: prosegue l’iniziativa “Con le mani” – On line l’Episodio 5 Intervista a Michelangelo Pistoletto

COMUNICATO STAMPA

Un grande artista è capace di anticipare sensibilità e consapevolezze, di produrre opere che continuano a mantenere intatto il loro messaggio e il loro significato anche a distanza di molti anni dalla loro realizzazione

È quello che accade con le opere di Michelangelo Pistoletto: la Mela Reintegrata, la Venere degli stracci, il Terzo Paradiso ci parlano di temi di grandissima attualità.

Nell’Episodio 5 di “Con le mani”, il ciclo di incontri organizzato da Filo con alcuni importanti testimonial del mondo tessile, il maestro Pistoletto si concentra sul rapporto tra esseri umani e Natura, tra ciò che è tutt’uno con la natura e ciò che invece è artificiale. E si sofferma su come ricomporre la frattura che tra i due mondi si è realizzata.

Il filmato dell’intervista a Michelangelo Pistoletto è già on line, visibile sul sito web di Filo
https://filo.it/con-le-mani-episodio-5-michelangelo-pistoletto/).

La video-intervista è diffusa anche attraverso YouTube e i social del Salone (Facebook, Twitter, Instagram).

Nei quattro appuntamenti precedenti del ciclo di interviste “Con le mani” sono intervenuti Franco Ferraris (https://filo.it/con-le-mani-episodio-2/), amministratore delegato del Lanificio Ermenegildo Zegna, Gianfranco Di Natale (https://filo.it/con-le-mani-episodio-3/), direttore generale di Sistema Moda Italia e direttore di Confindustria Moda, Alessandro Barberis Canonico (https://filo.it/con-le-mani-episodio-4-alessandro-barberis-canonico/), presidente di Milano Unica, e di Paolo Monfermoso (https://filo.it/24-febbraio-2021-filo-guarda-avanti/), general manager di Filo.

La 56a edizione di Filo è fissata per il 29 e 30 settembre 2021 al MiCo di Milano.

Back To Top