skip to Main Content

FILO N. 58: LA CERIMONIA DI APERTURA

La cerimonia di apertura della 58a edizione di Filo “Sostenibilità e creatività: dal nuovo tessile al nuovo fashion” si svolge mercoledì 14 settembre 2022, alle ore 10.30, nella, Networking Area di Filo a Allianz MiCo-Milano (via Gattamelata 5).

“Sostenibilità e creatività: dal nuovo tessile al nuovo fashion” è un titolo che racchiude vari temi, su cui Filo è impegnato da tempo: la sostenibilità, in primo luogo, ma anche una nuova visione del sistema tessile-moda, nel quale risalta la centralità della manifattura e di una filiera capace di costruire un dialogo vero e produttivo fra tutti i suoi anelli. Si esalta così il valore intrinseco di una tradizione tessile secolare, da coniugare però con la ricerca più innovativa e l’attenzione alla sostenibilità.
Dopo gli interventi di Paolo Monfermoso (Responsabile di Filo), Pier Francesco Corcione (Presidente ITS-TAM Biella) ed Elena Chiorino (Assessore Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo studio universitario della Regione Piemonte), la cerimonia prosegue con la tavola rotonda, moderata dalla giornalista Elisabetta Invernici. Il dibattito coinvolge stilisti di generazioni diverse, che proporranno al pubblico la loro visione della moda, alla luce anche degli sviluppi tecnici ottenuti dalla ricerca sui materiali e della necessaria sempre più stretta collaborazione con i produttori tessili.
A seguire, la conferenza stampa della mostra “Estetica ’70. Il genio di Brunetta dialoga con la creatività di Franco”, realizzata per la 58a edizione di Filo.

 

Biella, 12 Settembre 2022

Back To Top