skip to Main Content

FILO METTE IN MOSTRA LA FILIERA

Filo si propone sempre più come una piattaforma di lavoro, un luogo di incontro tra offerta e domanda di filati e non solo. Forte di questa sua caratteristica, il Salone punta a offrire a espositori e visitatori una visione di filiera della produzione tessile: un approccio ormai irrinunciabile per rispondere a temi pressanti come quello della sostenibilità, tracciabilità, dell’economia circolare.

L’attenzione di Filo alla filiera è un punto saldo della strategia della fiera da diverso tempo: lo dimostra la presenza tra gli espositori di produttori di filati, di fibre, di maglieria, le tintorie. Ma lo dimostrano anche altre iniziative prese da Filo: primo, fra tutti il progetto sostenibilità del Salone, Filoflow, che si propone come un progetto di tracciatura della filiera; oppure la costante presenza di Filo a Milano Unica. Come commenta Paolo Monfermoso, responsabile di Filo: “Filo si è sempre dimostrata aperta a qualsiasi tipo di sinergia e di collaborazione con lo scopo ultimo di fare il bene delle singole aziende e degli espositori. La filiera è un concetto sul quale abbiamo sempre puntato e sul quale continuiamo a puntare in futuro, a partire dalla 60a edizione a settembre”.

 

Biella, 17 Maggio 2023

Back To Top