skip to Main Content

FILMAR LANCIA IL SUO DIGITAL PRODUCT PASSPORT

Un passaporto digitale per garantire la tracciabilità dei propri filati: è l’ultima iniziativa in ordine di tempo lanciata da Filmar, ditta bresciana, nello specifico franciacortina, leader nel settore dell’industria tessile dal 1958. L’azienda, che impiega nel suo stabilimento circa 120 dipendenti, produce e nobilita filati di cotone di alta qualità, promuovendo un modello industriale rispettoso dell’ambiente e della salute dei lavoratori e dei consumatori.

La filosofia di Filmar ha originato negli anni una serie di progetti solidali e innovativi sostenuti in collaborazione con la controllata Filmar Nile Textile, che ha sede nei pressi di Alessandria d’Egitto.
In questo contesto, si inserisce il passaporto digitale, uno strumento che grazie a un semplice Qr code è capace di illustrare a chi lo consulta un mondo complesso, che racchiude tutta la storia e la filiera del prodotto: da dove proviene il cotone; chi, dove e come è stato realizzato; persino che strada ha fatto il filato per arrivare dov’è. Non solo: per ogni passaggio e processo produttivo sono indicati gli impatti ambientali in base alle linee guida del Product Environmental Footprint, con 19 metriche che rappresentano l’impatto sugli ecosistemi terrestri ed umani. Il Passaporto, realizzato dalla start up Sustainable Brand Platform, è stato espressamente creato per alcuni prodotti della Filmar, in modo da fornire ai clienti e ai consumatori quella trasparenza e tracciabilità richiesta dalla UE, che con la Strategia del tessile circolare ha previsto il passaporto digitale per i prodotti tessili commercializzati sul mercato europeo.
Per Filmar il passaporto digitale non rappresenta solo una risposta alle richieste del legislatore, ma si configura come uno strumento cardine di monitoraggio per il miglioramento continuo delle attività in funzione di un ridotto impatto ambientale. Con questa visione, l’azienda aspira a creare una filiera più responsabile in termini sia ambientali che sociali, in grado di creare valore per tutti gli stakeholder, inclusi i brand, che hanno così la possibilità di sensibilizzare i consumatori attraverso dati reali a fare acquisti più responsabili.

www.filmar.it

 

Biella, 30 Agosto 2023

Back To Top