FILO EXHIBITION
365 giorni di fiera
8 buone ragioni per essere presenti a Filo
Filo è l’unica rassegna internazionale dedicata all’eccellenza dei filati; una piattaforma di affari con un’ampia varietà di collezioni di altissima qualità, frutto di ricerca e continua innovazione, prodotte nel rispetto dell’ambiente e dei valori etici fondamentali.
Catalogo Espositori
Il Catalogo Espositori cartaceo, gratuito per visitatori, stampa ed espositori, viene consegnato in reception insieme al badge di ingresso personale.
Per facilitare la conoscenza e l’incontro tra domanda e offerta, ad ogni azienda partecipante vengono dedicate due pagine, comprensive dei contatti e di una breve descrizione di servizi e prodotti in italiano e inglese, corredate da alcune righe disponibili per appuntare eventuali note durante la visita.
Il Catalogo Espositori si compone, inoltre, di una pianta dello spazio espositivo, sempre consultabile, di pagine pubblicitarie dedicate alle riviste di settore, presenti alla rassegna, di ulteriori pagine destinate agli appunti e di brevi anticipazioni relative alla successiva edizione.
Per le aziende interessate a massimizzare la propria visibilità e l’impatto della partecipazione alla rassegna è caldamente consigliato l’acquisto di uno degli spazi pubblicitari presenti nelle pagine di copertina del Catalogo Espositori. Vista la limitata disponibilità di spazi, si consiglia di contattare per tempo gli organizzatori di Filo per prenotare uno spazio e avere informazioni sulle specifiche tecniche e gli importi.
Al Catalogo Espositori cartaceo si affianca la sua versione digitale. Così come nel Catalogo cartaceo ad ogni azienda partecipante a Filo è dedicata una scheda online con tutte le informazioni utili ai visitatori per programmare, anche anticipatamente, gli incontri durante la manifestazione; il Catalogo online garantisce così un’insostituibile visibilità ai prodotti delle aziende espositrici non solo per la durata della rassegna, ma 365 giorni l’anno, attraverso la piattaforma web di Filo.
Filo Trends
le Proposte di Sviluppo Prodotto e il Book Tendenze
Ogni edizione viene preceduta da due incontri (a Biella e Milano) riservati ad espositori, stampa e ai professionisti del sistema tessile e della moda, per illustrare, attraverso un articolato percorso visivo, la filosofia e i mood tematici anticipatori delle nuove tendenze delle stagioni successive, per meglio inquadrare quali saranno le proposte di sviluppo prodotto con suggerimenti, spunti e riflessioni di alto profilo.
A cura di Gianni Bologna.
Filo mette a disposizione degli interessati, in versione digitale:
Area Tendenze e Quick Delivery Point
Nelle immediate vicinanze della reception l’Area Tendenze è lo spazio a disposizione degli espositori per mostrare i loro prodotti core e le novità. Una tappa fondamentale, dunque, nel percorso di Filo. In un allestimento suggestivo, vi si può trovare la sintesi delle proposte delle aziende partecipanti a Filo, con indicazione specifica, per ogni tableau, del prodotto, dell’espositore e dello stand, per favorire ancora di più l’incontro tra domanda e offerta.
L’Area Tendenze ospita anche la sezione “Quick Delivery” in cui gli espositori propongono a clienti, buyer e ospiti il panorama dei propri filati disponibili a magazzino.
Incoming buyer
Un’iniziativa a cura di Filo e ICE-Agenzia
La collaborazione tra Filo e ICE-Agenzia (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) prosegue da molti anni e permette il rinnovarsi, ad ogni edizione della rassegna, della presenza di una delegazione di alto profilo di buyer stranieri, provenienti da Paesi e mercati considerati di particolare interesse dalle aziende espositrici di Filo. L’iniziativa, ha lo scopo di favorire l’internazionalizzazione delle aziende italiane, stimolando l’incontro con top buyer e mercati esteri: per gli espositori una opportunità da cogliere appieno per ampliare le potenzialità della propria azienda.
Un recente sondaggio ha confermato l’efficacia dell’iniziativa di incoming: oltre il 70% delle aziende partecipanti a Filo hanno visto gli incontri in fiera con i delegati tradursi in concrete azioni commerciali, con un livello medio di soddisfazione molto elevato sia per la qualità della delegazione di buyer che per il livello organizzativo dell’incoming, grazie soprattutto alla completezza esaustiva delle informazioni fornite dall’organizzazione.
Per ulteriori informazioni o per scoprire le modalità di accesso e partecipazione all’iniziativa è consigliabile contattare la segreteria organizzativa di Filo.
Ufficio Stampa
A cura di E.A. Team
L’ufficio stampa è operativo tutto l’anno per comunicare la mission e gli obiettivi di Filo e per promuovere la rassegna attraverso i più importanti media professionali in tutto il mondo. Tra i suoi compiti, la redazione di comunicati stampa, la stesura dei contenuti della newsletter di Filo e la pubblicazione della rassegna stampa garantendo la massima visibilità a Filo, grazie alla rete di contatti diretti con i giornalisti delle principali riviste di settore sia italiane che estere.
Durante i due giorni di manifestazione l’ufficio stampa è situato nella Filo Lounge, per favorire la visita a Filo dei giornalisti accreditati e contribuire all’incontro tra stampa italiana ed internazionale e aziende espositrici a disposizione di visitatori ed espositori. Da questo fondamentale centro nevralgico partono, in tempo reale, comunicati, immagini e rassegna stampa per garantire a Filo e alle aziende espositrici il giusto risalto che meritano.
Nei due giorni di Filo, le riviste italiane e internazionali presenti a Filo sono a disposizione di espositori e visitatori presso l’ufficio stampa nella Filo Lounge e in altri corner dedicati all’interno della rassegna.




Cerimonia di apertura
La formula, ormai collaudata da anni, prevede una breve tavola rotonda il giorno di apertura. Filo Happening permette di presentare un tema di rilievo assoluto per l’industria tessile attraverso le relazioni di relatori di prim’ordine, così contribuendo ad arricchire e valorizzare ulteriormente la manifestazione. Al termine degli interventi, sempre pronunciati in chiave “concreta & smart”, la tavola rotonda si chiude con un interessante momento di dibattito e condivisione con il pubblico in sala.
Filo Cocktail
Aperto agli espositori e a tutti i loro clienti ed ospiti, Filo Cocktail si presenta come il momento informale per eccellenza della due giorni di fiera internazionale dei filati. Un’occasione per concludere proficuamente la giornata di incontri e appuntamenti di lavoro, per dialogare con la stampa italiana ed estera e per incontrare gli organizzatori di Filo oltre che per discutere con i relatori che hanno animato il Filo Happening.