
Sede:
Via Cava Ghiaia, 7· 22045 Lambrugo CO · Italy
T (+39) 031 607219
info@tslambrugo.it
www.tslambrugo.it
TINTORIA E STAMPERIA DI LAMBRUGO SPA
TEXTILE PROCESSING SINCE 1945
Responsabile Commerciale: SHANTI RIGAMONTI – shantirigamonti@tslambrugo.it ; info@tslambrugo.it
Divisione tintoria e finissaggio
L’azienda svolge lavorazioni di tintoria e finissaggio prevalentemente su tessuti a navetta in fibre artificiali e sintetiche ma anche su tessuti mono/bielastici in maglina e jersey.
I macchinari utilizzati rivolgono la propria offerta ad un ampio settore merceologico dall’articolo tecnico all’athleisure, dall’accessorio per l’abbigliamento all’arredamento. I finissaggi rappresentano l’integrazione ed il completamento delle lavorazioni di tintura e stampa e sono fondamentali per fornire un’offerta di nobilitazione più ampia e strategica.
Di grande supporto ai reparti di tintoria e finissaggio Vi è un nuovissimo laboratorio tecnico che predispone schede tecniche ad hoc per ogni singola fibra trattata e fornisce lap dip personalizzate per i clienti più esigenti.
Divisione stampa digitale
L’azienda si avvale di macchine di stampa con tecnologia transfer, inkjet ed UV. La stampa digitale avviene sia sui tessuti dei clienti che, a richiesta, sui nostri tessuti. L’ufficio creativo garantisce la gestione in toto dei disegni forniti ovvero della creazione degli stessi ex novo.
I NOSTRI PUNTI DI FORZA:
ENERGIVORA
L’azienda ha investito nel campo del risparmio energetico e nell’ottimizzazione dei consumi delle fonti energetiche. Oltre che utilizzare macchinari innovativi ha recentemente implementato modelli di recupero di calore dai processi di tintura e di finissaggio – un vero e proprio risparmio termico che potrà peraltro essere visionato in tempo reale all’interno della struttura.
FLESSIBILE e AGGIORNATA
L’azienda si propone flessibile ai costanti cambiamenti del mercato e propositiva rispetto alle richieste dei propri clienti.
L’azienda coniuga flessibilità con aggiornamenti costanti in termini di nuove tecniche industriali e di nuove procedure tessili mantenendo sempre l’attenzione puntata sull’artigianalità che la contraddistingue.