skip to Main Content

AREA SOSTENIBILITÀ DI FILO: IL FUTURO DELLA CREATIVITÀ

Filo n. 58 è stata un’edizione di successo. A confermarlo sono i dati su espositori e visitatori, ma soprattutto il clima – decisamente positivo – che si è registrato nei due giorni di fiera. Uno dei punti focali della fiera – e polo d’attrazione per i visitatori – era rappresentato dall’Area Sostenibilità, che nella 58a edizione di Filo è stata arricchita da un allestimento suggestivo, un omaggio alla natura esotica dipinta da Henri Rousseau.

Ha suscitato grande interesse e curiosità tra gli operatori l’Area sostenibilità della 58a edizione di Filo. L’Area è studiata per accogliere le proposte delle aziende espositrici che aderiscono a FiloFlow, il progetto sostenibilità di Filo. Si trovano dunque all’interno di questo spazio filati e materiali frutto di processi produttivi che hanno come obiettivo il rispetto dell’ambiente e delle persone – dai lavoratori ai consumatori. Così come l’Area dei Dialoghi Creativi, l’Area sostenibilità di Filo si sostanzia in un percorso che permette di vedere, toccare, apprezzare e valorizzare prodotti che esaltano il savoir faire manifatturiero e l’impegno delle aziende verso una creatività sostenibile.
La 59a edizione di Filo è in programma il 22 e 23 febbraio 2023 a Allianz MiCo-Milano.

 

Biella, 12 Ottobre 2022

Back To Top