
AREA PER AREA ALLA SCOPERTA DELLA 58a EDIZIONE DI FILO
Filo propone un layout degli spazi espositivi decisamente funzionale. Il centro di gravità verso cui idealmente tutto converge è l’Area “Dialoghi Creativi”, che raccoglie gli “highlights” dei prodotti delle aziende espositrici. La 58 edizione di Filo si svolge il 14 e 15 settembre a Allianz MiCo – Milano (via Gattamelata 5).
L’Area “Dialoghi Creativi” è il “biglietto da visita” con cui ogni edizione di Filo si presenta ai visitatori: realizzata in un allestimento particolarmente suggestivo, l’Area si allarga per proporre una rassegna ancora più ampia dei prodotti delle aziende espositrici, cosicché i buyer possano organizzare la visita nel migliore dei modi, individuando subito gli espositori che più rispondono alle loro esigenze. Da questa edizione l’Area ingloba non solo la sezione del Quick Delivery, ma anche quella di “Un Filo per la maglia”, perché sempre più le proposte per la maglieria sono parte integrante delle collezioni delle aziende.
Resta in una posizione indipendente, proprio per sottolinearne la specificità, l’area dedicata alla sostenibilità, con il progetto FiloFlow: acquista spazio e visibilità, in parallelo con la sempre maggiore consapevolezza degli operatori rispetto al tema.
All’interno della fiera è poi da segnalare la presenza delle organizzazioni per la promozione delle fibre naturali più nobili e la presenza di alcuni gruppi leader nella produzione di fibre man made. A Filo espongono materiali altamente performanti, ma perfettamente adeguati alla realizzazione di un prodotto finito rispettoso dell’ambiente. La presenza in fiera di tintorie e produttori di fibre conferma la volontà di Filo di proporre una visione di filiera a visitatori ed espositori, che permetta di offrire nuovi sviluppi e potenzialità nella ricerca di filati sempre più innovativi.
Biella, 9 Settembre 2022